La Tredil nasce nel 1986, sotto forma di S.r.l., ad opera di tre importanti gruppi imprenditoriali fiorentini.
Specializzata sin dall'inizio nell'ambito immobiliare, lo scopo iniziale della neonata società è di trasformare e valorizzare "Palazzo Befani", un'importante costruzione nel centro della città di Prato.
Nel 1988 avviene un primo importante cambiamento: la società diventa infatti una S.p.A. ma mantiene il suo core-business nel settore immobiliare. La trasformazione di "Palazzo Befani" continua fino agli inizi degli anni 2000, quando avviene un altro importante cambiamento: l'attuale compagine sociale subentra al vecchio gruppo societario e mette le basi per il futuro della società.
Attraverso corposi incrementi di capitale infatti, la Tredil in breve tempo raggiunge i 10.000.000 € di capitale sociale, cui fanno seguito nuove politiche aziendali che portano la società ad esplorare nuovi settori del campo immobiliare.
Grazie alle passate esperienze dei nuovi soci ed alla voglia di innovare nel settore delle costruzioni, la Tredil inizia una serie di collaborazioni e partnership che la portano in breve tempo alla realizzazione di importanti operazioni immobiliari. Tra le principali va sicuramente ricordata la completa ristrutturazione dell'immobile milanese di via Ripamonti, il cui valore commerciale si aggira sui 25.000.000 €. Committente dei lavori è la societа "LVMH Christian Dior" che concentra nei 6.000mq dell'immobile tutte le proprie attività amministrative e commerciali per l'Italia, e la Banca Nazionale del Lavoro, che vi apre una filiale.
Un'altro intervento di particolare interesse è senza dubbio la costruzione per conto del gruppo "CONAD del Tirreno" del deposito logistico per le aree di Toscana, Sardegna, Liguria ed Alto Lazio. La struttura, ultimata nel Marzo 2006, ha una superficie complessiva di 53.000mq ed è situata nei pressi di Montopoli Val d'Arno.
Tra le operazioni immobiliari ancora in fase di realizzazione è giusto ricordare la collaborazione con S.I.R.IM. S.r.l., società partcipata da Tredil, che realizza gli interventi di urbanizzazione di un area da 220.000mq situata in Pistoia. Il piano di lottizzazione dell'area prevede la realizzazione futura di 72.000mq di superficie utile lorda, con destinazione commerciale, direzionale, espositiva, residenziale e ricettiva. La realizzazione complessiva, che risulta di circa 160.000.000 € è in parte destinata alla locazione ed in parte alla vendita.
La Tredil continua, pur in una delicata fase di oggettiva difficoltà del settore immobiliare, a garantire la continuità e lo sviluppo delle proprie attività.
Con l'inserimento di nuovo personale e nuove energie la società puт dirsi pronta a raggiungere, con la ripresa del settore, altri importanti traguardi.